Voci, volti e vite di lunàdigas.
Marisa Volpi Orlandini: ”La scelta di aver figli non si è posta mai”
Nella cornice della su casa piena di opere d’arte, Marisa Volpi Orlandini, storica e critica d’arte contemporanea, risponde alle domande dell’autrice Nicoletta Nesler rivelando di…
Silvia: “Se sei lesbica e sei madre è più facile l’accettazione sociale”
Silvia, psicologa e attivista dell’associazione “Famiglie Arcobaleno” di Cagliari, racconta del suo profondo desiderio di diventare mamma, realizzatosi tra gioie e difficoltà, quando era ancora…
Cosa significa non essere madri? L’assemblea femminista a Bologna
Le testimonianze raccolte nel 2015 nella sede dell'associazione femminista Orlando che gestisce il Centro di Documentazione delle Donne di Bologna, danno vita a un incontro…
Monologhi impossibili: Lucy Van Pelt, dai Peanuts a Lunàdigas
Lucy, l'amica cinica e carismatica di Charlie Brown nata dal genio di Charles M. Schulz, è sempre stata una lunàdiga. Non lo sapevate? Ecco il…
Stefania e Luca: “La retorica della maternità è fortissima”
Stefania e Luca vivono a Torino, si definiscono antisessisti, antispecisti e antifascisti e hanno scelto di non mettere al mondo figli: in questa testimonianza spiegano…
Ariele, Gianpiero e Marco: “Alla fine è la donna che decide se avere figli o no”
Tre uomini - Marco, Ariele e Gianpiero dell'associazione culturale Area Sismica di Forlì - dialogano sulle loro posizioni personali e sui condizionamenti familiari e sociali…
Alessandra Quattrocchi: “Jane Austen e l’eredità delle lunàdigas”
Alessandra Quattrocchi, romana, femminista, giornalista, studiosa di letteratura inglese dell'Ottocento, parla della sua vita e della sua esperienza come sorella di una persona con disabilità,…
Maria Vittoria, Carlo, Vittoria e Riccardo: “Non mi sento di fare un figlio nel mondo in cui viviamo”
Maria Vittoria, Carlo Maria, Vittoria e Riccardo, studentesse e studenti dell'università Luiss di Roma, si confrontano sulla scelta di mettere al mondo un bambino. Vuoi…