Voci, volti e vite di lunàdigas.
Antonia e Franziska: “Perché mia sorella non può generare mio figlio?”
Antonia non può avere figli a causa di un cancro. Sua sorella, Franziska, è disposta a fare da madre surrogata, ma la legge lo vieta.…
Il monologo impossibile di Giovanna d’Arco
Vanessa Arof Podda interpreta il monologo impossibile di Giovanna d'Arco, eroina e martire, scritto da Carlo A. Borghi. La raccolta scritta Monologhi impossibili, raduna le…
Il monologo impossibile di Jane Austen
Monica Trettel interpreta un estratto delle pagine di Carlo A. Borghi dedicato alla scrittrice inglese Jane Austen. La raccolta scritta Monologhi impossibili, raduna le voci,…
Nacyb: “In Tunisia un figlio è un passaporto per la società”
Nacyb, coordinatrice e attivista dell’associazione Rayhana di Jendouba, in Tunisia, racconta l’esperienza vissuta sulla propria pelle prima di donna suo malgrado senza figli, e poi…
Marta Cavicchioni: “Vorrei lasciare prospettive e possibilità”
Marta Cavicchioni, artista e attivista romana e donna senza figli, racconta il suo percorso personale e professionale fondato sulla responsabilità di innescare e curare, grazie…
Anaís e Tatiana: “La maternità sarà voluta o non sarà”
Anaís e Tatiana si confrontano sui temi che gravitano intorno alla scelta di non-genitorialità: a partire dalle rispettive considerazioni sul comune contesto ecuadoriano, in cui…
Ted, William e Nathan: “Donne senza figli? Una scelta da rispettare ma…”
Tre studenti dell'Università di Washington si interrogano sulla loro posizione riguardo alle donne che scelgono di non avere figli: se da una parte manifestano il…
Il monologo impossibile di Coco Chanel
Coco Chanel, grazie alla voce di Michela Sale Musio, racconta la sua vita da donna in carriera a metà Novecento in una Parigi in continuo…
Donata, Laura e Lorenza: “Essere donne e religiose è una sfida ulteriore”
Donata, Laura e Lorenza vivono in una comunità monastica del Casentino, fondata sulla preghiera e sul lavoro che si apre al mondo esterno senza reticenze…
Paola: “L’impegno come comadre ha dato molta più forza al mio femminismo”
Paola racconta l'evoluzione della sua coscienza politica a partire dall'incontro col femminismo. Da un lato, matura fin da subito una personale scelta di non maternità;…
Denise: “I figli non sono necessari per sentirsi umani”
Denise affronta il tema della non genitorialità e racconta delle domande solitamente ricevute in merito alla sua scelta. Denise vive in Turchia da venticinque anni…
Il monologo impossibile di Dorothy Parker
Tiziana Troja interpreta Dorothy Parker a partire da un estratto dei "Monologhi impossibili. Le esclusive rivelazioni di 35 mitiche Lunàdigas" di Carlo A. Borghi (edizioni…