skip to Main Content

Carla, dieci anni, racconta in lingua sassarese le sue ambizioni per il futuro: diventare ballerina o dottoressa, sposarsi e avere una figlia.

Questa testimonianza è stata raccolta all’interno del progetto “ANNOTU – Lingua sarda come lingua materna” con il contributo della Presidenza del Consiglio regionale della Sardegna (Avviso 2024).

Vuoi ascoltare e leggere altre testimonianze? Sostieni l’archivio vivo di Lunàdigas!

Ecco la trascrizione completa del video:

CARLA: «Io sono Carla e ho dieci anni.
Ho imparato il sassarese perché mia madre, da quando ero piccola, me l’ha sempre parlato.
Da grande mi immagino ballando, perché sono una ballerina. E m’immagino pure dottoressa, perché voglio inventare una medicina per guarire tutti.
Con gli amici miei parlo spesso di come saremo da grandi. Io mi immagino sposata e con una figlia. Poi, se è maschio, faccio contenta mamma. Per capirci, una famiglia come la mia: io, mamma e babbo.»

Sassarese:

CARLA: «Eu soggu Carla e v’aggiu dezz’anni.
Aggiu imparaddu lu sassaresu acchì mamma, da candu soggu minori, mi l’ha sempri fabiddaddu.
Eu m’immaggineggiu da manna baddendi, acchì fozzu la baddarina. E m’immaggineggiu puru dottoressa, acchì vogliu invintà una medizzina pa sanà tutta la genti.
Eu, cu l’amigghi mei,fabeddu sempri di cumenti abaremmu assè da manni. Eu m’immaggineggiu cuiubadda e cu una figliora: poi, se è masciu, fozzu cuntenta a mamma.
Pa cumprindizzi, una famiria cumenti ghissa chi aggiu abà: eu, mamma e babbu.»

Vuoi ascoltare e leggere altre testimonianze? Sostieni l’archivio vivo di Lunàdigas!

Back To Top