Ivo, operatore culturale sardo, racconta in lingua sarda campidanese le ragioni che lo hanno portato a scegliere una vita senza figli, nonostante le pressioni familiari e sociali subite. Riflette sull’assenza in lingua sarda della parola “genitori”.
Vuoi ascoltare e leggere altre testimonianze? Sostieni l’archivio vivo di Lunàdigas!
Ecco la trascrizione completa del video:
IVO: «Buongiorno a tutti, mi chiamo Ivo Murgia, sono un operatore culturale, da più di vent’anni mi sto interessando di lingua sarda e di progetti col sardo, più di tutto comunicazione, televisione e radio ma anche editoria e didattica, corsi di sardo.
Un’altra parte della mia vita è la letteratura di viaggio, stavolta in italiano, dunque diciamo che, per il mio modo di vivere, tirare su famiglia mi riusciva un po’ male, difficile, perché io posso decidere da un momento all’altro, magari a febbraio, di fare le valigie e partire un mese in Cina o in Asia, in India, chissà, dove mi salta in testa.
Dunque, per questo mio stile di vita, ripeto, è successo di essere single, di stare da solo, di non tirare su famiglia, di non avere figli.
Ormai ho cinquant’anni e sto continuando così. La mia famiglia all’inizio, principalmente mia madre, ogni tanto mi chiedeva: «Quali sono le tue intenzioni? Di fare una famiglia, di fare figli, stai crescendo, stai diventando grande e ancora niente?»
Però ha capito che le scelte che ho fatto nella mia vita erano piuttosto personali, perché io non ho scelto di fare una vita, diciamo, come tutti gli altri, convenzionale, e dunque con un posto fisso, laurearmi, fare una famiglia, comprare la casa, la macchina e tutte queste cose.
Dunque a un certo punto si è arresa nel chiedere e ha capito che nella mia vita io dovevo essere contento, che dovevo esserne felice io e che non dovevo accontentare gli altri e fare ciò che dicevano gli altri.
Io ho fatto ciò che mi è piaciuto, ciò che ho voluto io per essere io contento, non per accontentare gli altri.
Dunque a un certo punto anche la mia famiglia l’ha accettato e adesso neanche mi interpellano più per questi argomenti.
Ma anche gli amici, a dire il vero, anche le persone che ti vogliono bene, ogni tanto chiedono: «Ma tu, ma perché non hai un lavoro fisso, ma perché non hai fatto una famiglia?»
Perché loro, anche se mi vogliono bene, a volte non capiscono queste scelte di stare da solo, di prendere e partire, di andare dall’altra parte del mondo quando voglio e come voglio.
Dunque mi chiedono, per sapere la ragione di queste scelte, di essere single.
Io gli ripeto la stessa cosa che ho detto a mia madre, a mio padre e ai miei familiari, che io ho scelto di vivere da solo perché mi va bene, è stata una scelta giusta per me, non dico che sia la scelta giusta per tutti.
Ognuno è fatto a modo suo, ma a me andava bene così, essere single, partire da un giorno all’altro, restare lontano anche un mese senza legami col lavoro, con la famiglia e così via.
Dunque devono accettarlo, se mi vogliono bene devono accettare anche questo.
Ripeto, è stata una scelta che ora vivo bene, adesso che ho cinquant’anni.
A volte ci ho anche pensato, in qualche periodo della mia vita, per la fidanzata che avevo nel periodo, di fare una famiglia, di fare un figlio, però il più delle volte era una questione che sentiva più lei e io un po’ ci pensavo, anche per accontentarla: «Ma forse sarebbe il momento».
Però alla fine non è successo, o non l’ho fatto succedere, ed è andata bene così, dunque ora alla mia età, ripeto, cinquant’anni, mi trovo a star bene così.
Ora ho una nipote, non è esattamente come una figlia, però quell’aspetto me lo godo con mia nipote.
È diverso, certo, non è una figlia però quella componente, se vogliamo, la soddisfa anche mia nipote oggi. Una questione curiosa può essere quella linguistica in relazione alla famiglia: in sardo non abbiamo una parola per “genitore”, non lo diciamo, proprio non abbiamo il termine.
Diciamo babbo e mamma, famiglia, cugino e cugina, fratello carnale e tutti gli altri termini: la nuora, il genero, il cognato, il nonno, il bisnonno…
Però proprio questo termine “genitore” in sardo non ce l’abbiamo, non lo diciamo.
Diciamo il babbo e la mamma, chissà perché, non so il motivo però è così.
Mi sembra di aver finito, non devo aggiungere altro.»
Sardo campidanese:
IVO: «Saludi a totus, mi nant Ivo Murgia, seu un’operadori curturali, de prus de bint’annus seu interessendimi’ de lìngua sarda e de progetus cun su sardu, comunicatzioni prus de totu, televisioni e arràdiu ma finas editoria e didàtica, cursus de sardu.
Un’atra parti de sa vida mia perou est sa literadura de viàgiu, in italianu custa borta, e duncas nareus chi, po sa manera de bivi chi tengu deu, a pesai famìllia m’est stètiu unu pagheddu malu, difìcili, poita deu potzu detzidi de unu momentu a s’atru, mancai in su mesi de friaxu, de pigai is peis e movi unu mesi in Cina o in Àsia, in Ìndia, bai circa, aundi mi ddu narat s’idea.
E duncas po custu stili de vida chi tengu, chi apu tentu, torru a nai, est capitau de essi solarinu, de essi a solu, de no pesai famìllia, de no tenni fillus.
Ormai tengu cincuant’annus e seu sighendi di aici. Sa famìllia mia a printzìpiu, màssimu mama mia, fatu fatu mi pregontàt: «It’est d’idea? De pesai famìllia, de fai fillus, ses crescendi, ses fendi a mannu e ancora nudda?»
Perou at cumprèndiu ca is scioberus chi apu fatu in sa vida mia fiant unu pagheddu personalis, poita deu no apu scioberau de fai una vida, nareus cumenti a totu is atrus, cunventzionali, e duncas cun d-unu postu fissu, si laureai, a pesai famìllia, a comporai sa domu, sa màchina e totu custas cosas.
E duncas a unu certu puntu s’est arrèndia puru de pregontai e at cumprèndiu ca sa in vida mia depemu essi cuntentu deu, depemu essi prexau deu e no depemu acuntentai is atrus e fai su chi narànt is atrus.
Deu apu fatu su chi m’est praxu a mei, su chi apu bòfiu fai deu po essi cuntentu deu, no po acuntentai is atrus.
E duncas a unu certu puntu sa famìllia puru dd’at acetau e imoi mancu mi circant prus po chistionis aici.
Ma is amigus puru, a nai sa beridadi, finas is chi ti ‘olint beni, fatu fatu pregontant: «Ma tui, ma poita no tenis unu postu fissu de traballu, ma poita no as pesau famìllia?»
Poita po issus, mancai ti ‘ollant beni, a bortas no cumprendint custus scioberus de essi a solu, de pigai, movi, andai a s’atra parti de su mundu totu cumenti mi girat e cumenti m’acucat.
E duncas pregontant, a sciri cumenti mai de custus scioberus, de essi a solu.
E deu ddis torru a nai sa pròpiu cosa chi apu nau a mama mia, a babu miu puru e a is familiaris, chi deu apu scioberau de bivi a solu poita m’andàt beni a mei, fiat unu scioberu chi fiat giustu po mei, no nau chi siat giustu po totus.
Donniunu est fatu a moda sua, ma po mei m’andàt, m’andat beni di aici, a essi a solu, a movi de una di’ a s’atra, a mi nd’aturai mancai foras unu mesi chentza de acàpius, cun traballus, famìllia e cosa di aici.
Duncas ddu depint acetai, chi mi ‘olint beni depint acetai custa cosa puru.
Torru a nai, duncas est stètiu unu scioberu chi imoi mi ddu bivu beni, imoi tengu cincuant’annus.
A bortas nci apu pentzau puru, in calancunu tretu de sa vida mia, cunfroma a sa sposa chi tenemu intzandus, de pesai famìllia, de fai unu fillu, perou su prus de is bortas nasciat de issa, de prus, e deu unu pagheddu po dd’acuntentai puru nci pentzamu:«Ma fortzis iat’essi ora puru».
Perou poi a s’acabada no est capitau, no est capitau o no dd’apu fatu capitai e est andada beni aici e duncas imoi a s’edadi mia, torru a nai, cincuant’annus, m’agatu ca stau beni aici.
Imoi tengu una neta puru, e duncas no est sa pròpiu cosa de una filla, perou cussa parti mi dda gosu cun neta mia.
Est diversu, certu, no est una filla perou cussa parti, chi ‘oleus, dda fait neta mia puru oi. Unu contu curiosu podit essi su de sa lìngua acapiau a sa famìllia: nosu in sardu no ddu teneus unu fueddu po “genitore”, no ddu naraus, pròpiu su fueddu no ddu teneus.
Naraus babu e mama, babu e mama, famìllia, fradili e sorresta, su carrali, il carnale, il fratello carnale, e totu is atrus fueddus: sa nura, su gèneru, su connau, s’ajaju, su bisaju..
Perou pròpiu custu fueddu “genitore” in sardu no ddu teneus, no ddu naraus.
Naraus su babu e sa mama, bai circa poita, no ddu sciu su poita perou aici est.
Mi parit ca apu acabau, no depu nai atra cosa.»
Vuoi ascoltare e leggere altre testimonianze? Sostieni l’archivio vivo di Lunàdigas!