skip to Main Content

Novità di giugno

Le nuove testimonianze di questo mese arrivano in un momento delicatissimo, all’alba del G7 che ha visto sparire dal documento finale aborto e identità di genere, proprio a opera della premier italiana Giorgia Meloni. L’autodeterminazione…

Novità di maggio

Con le nuove testimonianze affrontiamo un tema delicato e spinoso, ancora poco o per niente indagato nel nostro paese: si tratta delle cosiddette Rabenmutter, “madri-corvo”, un'espressione che esiste solo in Germania e che identifica le…

Novità di aprile

Proseguono i primi esperimenti di dialogo dell’Archivio Vivo con intellettuali, artiste, storiche, operatrici culturali, professioniste e attiviste interessate ad approfondire i temi Lunàdigas in tutto il mondo. Dopo la tappa di Latina, con il collettivo…

Novità di marzo

La primavera ci porta a lei, Maria Lai, donna dai contorni umani larghissimi e dal talento straordinario, l’artista sarda che, prima tra tutte, ha ispirato e dato via al lavoro di ricerca di Lunàdigas. La…

Novità di Febbraio

Con ANNOTU, il nuovo progetto Lunàdigas finanziato dal bando Studi e Ricerche della Regione Autonoma della Sardegna, l'Archivio Vivo si apre alle varianti linguistiche dell'isola e alla ricerca sul tema della genitorialità e della non…

Novità di dicembre

Eccoci a dicembre con tanti pacchi nuovi da scartare sotto l’albero − o sotto qualunque cosa con cui abbiate deciso di decorare casa, o anche no! Nel Fondo Internazionale dell’Archivio Vivo approdano la testimonianza di…

Back To Top